Chiudi gli occhi...
Chiudi gli occhi. Ricorda il luogo più bello nel quale la tua mente è riuscita a rilassarsi, il tuo corpo a rigenerarsi, il tuo cuore a emozionarsi.
Il luogo nel quale hai ricevuto le intuizioni più belle, dove hai lasciato il peso della quotidianità per immergerti in uno stato di profondo contatto con te stesso ed armonia con gli altri.
Riconnettiti con i profumi, i colori, i suoni, le tue sensazioni di quel momento.
Riesci a riceverne, anche solo per qualche istante, lo stesso beneficio?
Ti piacerebbe se la tua casa ti aiutasse a riprovare quelle sensazioni, tutti i giorni?
Il tempo che dedichiamo a noi stessi per allontanarci dalla quotidianità e raggiungere luoghi rigeneranti è troppo poco per permetterci di ricaricarci quanto necessario e avere la consapevolezza, chiarezza mentale e l'energia per operare nella nostra vita quei cambiamenti che sentiamo necessari per noi.
Perciò è vitale che la nostra casa inizi a regalarci nuove emozioni, intuizioni e benessere.
In questo modo avremo molte risorse in più a disposizione per creare prosperità nella nostra vita, in ogni suo ambito.
A noi la scelta
Possiamo scegliere se essere vittime di un'abitazione "spenta" che, anche se non ne siamo consapevoli, facilita la reiterazione di situazioni stagnanti e logoranti, oppure possiamo "accendere" in essa essa alcune sue meravigliose potenzialità nascoste per trasformarla in un luogo che ci aiuti ad uscire dalle nostre difficoltà profonde (e di cui spesso non siamo consapevoli) nutrendo la nostra intelligenza, il nostro corpo, il nostro cuore, le nostre relazioni.
Cosa scegli per te?
Testimonianze
Evento del 28/09/2019
"Cara Caterina,
grazie di cuore per ieri, grazie per la tua capacità di tenere insieme anima, cuore e cervello, ieri è stato un insegnamento importante per me. Oggi mi sento alla scoperta della mia casa rinnovata ed amata, sento che io e la mia casa stiamo facendo un percorso insieme. Per me è iniziato un nuovo percorso interiore che mi ha portato in questi mesi a sentirmi diversa dal passato e ne sono felice, anche la mia casa ora fa questo percorso in unione con me.
Ti abbraccio"
La testimonianza di Bruce Lipton
Il Workshop "La casa 5D" si sviluppa secondo la filosofia creata da Caterina Locati, e condivisa da Bruce H. Lipton, biologo cellulare di fama mondiale e autore dei bestseller "La Biologia delle credenze" e "L'effetto luna di miele",

Ecco la sua testimonianza a supporto della filosofia di Caterina Locati:
"Una delle discipline più avanzate oggi in campo scientifico è l’epigenetica, la scienza di come l’ambiente controlla l’attività dei geni.
Piuttosto che essere “vittime” della nostra ereditarietà, possiamo controllare l’espressione dei nostri geni progettando ambienti che supportino e migliorino la nostra salute e benessere.
È assolutamente importante che l’architettura sia arricchita di fondamenti biologici che permettano alla progettazione di migliorare la qualità della vita delle persone.
In conclusione, appoggio totalmente il lavoro di Caterina Locati, perché le sue intuizioni sono assolutamente in linea con la creazione di ambienti che nutrono il cuore, la mente e l’anima delle persone aiutandole a manifestare il loro pieno potenziale."
Un interessante esperimento
La nostra casa fino a quale livello della nostra esistenza può condizionarci?
Guada il video
Workshop "La casa 5D"
Cosa imparerai
Partecipando a questo workshop scoprirai quali sono i tuoi bisogni più profondi e imparerai a "programmare" in modo naturale ed evoluto la tua casa affinché possa aiutarti a soddisfarli. Potrai così beneficiare di tante risorse in più per:
-
goderti la vita (tempo, energia, vitalità, voglia di fare)
-
lasciar andare situazioni pesanti e stressanti
-
dirigerti verso una dimensione di vita più leggera, semplice, appagante ed emozionante.
Inizieremo il nostro viaggio alla scoperta delle potenzialità nascoste nostre e della nostra casa con un approccio razionale: una volta consolidate le basi teoriche che traggono origine dalla fisica quantistica ed epigenetica, e che regolano il rapporto uomo-ambiente, apprenderai alcuni strumenti semplici, evoluti e pratici che ti guideranno, giorno dopo giorno, nella creazione della dimensione più bella di te e della tua dimora.
Essa, grazie a te, si trasformerà in una "Casa 5D", cioè un luogo coerente, capace di entrare in risonanza con la tua parte più profonda aiutandoti a percepire un benessere che va molto quello fisico.
Faremo inoltre dei focus su:
RELAZIONI
Come creare un ambiente che ci aiuti a migliorare il rapporto con la famiglia
Parole chiave:
comunicazione, rispetto, collaborazione, armonia, allegria, intimità
CRESCITA
Come creare un ambiente che ci aiuti a scoprire il nostro potere personale
Parole chiave:
autostima, entusiasmo, creatività, soddisfazione, successo
BENESSERE
Come creare un ambiente
che ci aiuti a nutrire
il nostro corpo, cuore,
mente e spirito
Parole chiave:
ben-essere profondo,
vitalità, pace, sicurezza, equilibrio
Scoprirai le risorse nascoste di ciascuna delle stanze della tua casa ed imparerai ad usarle a tuo vantaggio.
A chi è rivolto il Workshop
Il corso è rivolto a tutti coloro che:
-
hanno voglia di dedicare una giornata alla cura di sè e delle proprie relazioni più importanti, in modo evoluto e naturale
-
si sentono pronti a innescare importanti e positivi cambiamenti nella propria anche grazie alla propria casa, con un approccio rispettoso per sé e l'ambiente
-
hanno intrapreso un percorso di crescita personale e desiderano che la loro casa li supporti e faciliti in questo
-
amano la propria casa e sentono che essa può fare "qualcosa di più" di ciò che ha sempre fatto
Per partecipare al Workshop è consigliato leggere in anticipo il libro "La vita segreta delle case" di Caterina Locati (Uno Editori). Non occorrono altre competenze di base.
IL CORSO NON PREVEDE ALCUNA STRATEGIA DI MODIFICA ALLA DISTRIBUZIONE E/O ARREDAMENTO.
Gli strumenti che si condivideranno sono molto differenti da quelli che si trovano abitualmente nei corsi dedicati all'armonizzazione degli ambienti (Feng Shui, Vastu, Space Clearing e discipline affini).
Maggio 2020
